Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Associazione Socio Culturale e Missionaria San Giovanni Leonardi Diecimo

La sede dell’Associazione risiede nella casa natale di Giovanni Leonardi (1541-1609) santificato e patrono dei farmacisti, comprende un museo a lui dedicato e una biblioteca che conta oltre 17.000 volumi molti dei quali sono stati donati da Mons. Francesco Ambrogi nel 2004. La biblioteca in collaborazione e convenzione con il Comune di Borgo a Mozzano promuove eventi culturali sul territorio, favorisce la promozione alla lettura anche attraverso laboratori creativi nelle scuole infanzia e primaria di Diecimo; è aperta al pubblico con sale lettura e prestito del libro due giorni alla settimana. L’associazione si prodiga affinché la sede sia un centro di aggregazione e polo culturale. Gli obbiettivi sono di continuare le sopra indicate attività, valorizzare e far conoscere il patrimonio culturale in essere. La presidente in carica  è la signora Kristina Maric.

Le Attività dell'Associazione

Accoglienza ed Ospitalità

Al secondo piano dell’edificio sono disponibili alcune camere e servizi per ospitare principalmente pellegrini, comunità ecclesiastiche o semplici cittadini nel rispetto delle regole previste dallo statuto. La struttura dista poche centinaia di metri dalla stazione ferroviaria, facilmente raggiungibile a piedi, Ha a disposizione uno spazio verde.

Promozione alla lettura e laboratori

La biblioteca organizza periodicamente incontri di promozione alla lettura per ogni età negli spazi interni e all’aperto. I laboratori di lettura creativa e animata sono rivolti alla scuola primaria e alla scuola all’infanzia. Per i piccolissimi si organizzano momenti di letture ad alta voce in collaborazione con l’associazione Nati per Leggere.

Eventi
wp_7965703

L’albero di San Giovanni

In attesa del Santo Natale domenica 11 Dicembre a Diecimo ci incontriamo per passeggiare nel centro storico, tra il mercatino artigianale, le rappresentazioni e i

Leggi tutto »

Contattaci